Via Cavallo 16/6, Venaria Reale, Torino
011 4598356
info@associazionebiogruppo.it

Ortoterapia

Il tuo orto a km Zero!

Prendersi cura dell’orto  è un’attività benefica anche nella vita quotidiana, che consente di allontanarsi dallo stress della città.

Proprio come in uno scambio di energie, mentre si dona tempo e amore alle piante, queste ripagano regalando serenità, stima e benefici per l’umore e per il fisico.

Il contatto con la terra e la vita all’aria aperta sono due dei principali fattori che influiscono positivamente sull’equilibrio emotivo e psicofisico di ciascun soggetto.

La terra, con i suoi colori, i suoi profumi e rumori, con i suoi tempi e ritmi, aiuta i soggetti depressi e ansiosi a ristabilire un sano contatto con la realtà.

L’ortoterapia ha comprovati effetti positivi sull’autostima e la consapevolezza del proprio essere in relazione con l’ambiente e con gli altri e influiscono positivamente su diversi aspetti:

  • regolazione della pressione sanguigna
  • regolazione dei battiti cardiaci
  • migliore circolazione sanguigna
  • aumento del livello di serotonina e di vitamina D
  • migliore postura
  • migliore fluidità dei movimenti.
  • In caso di diagnosi di depressione e ansia, l’ortoterapia è un valido aiuto da affiancare alle cure mediche.

METODI E TECNICHE

  • Metodo esperienziale: imparare facendo, attraverso il contatto diretto con la terra.
  • Approccio sensoriale: stimolazione dei 5 sensi (profumo delle piante, tatto della terra, colori, suoni naturali).
  • Approccio relazionale: stimolo alla collaborazione, al dialogo e all’empatia.
  • Metodo educativo: trasmissione di conoscenze su ecologia, cicli naturali, autosufficienza.
  • Terapia occupazionale: l’attività orticola come mezzo per sviluppare abilità manuali e cognitive.
  • Mindfulness e benessere psicologico: attività orientate alla calma, presenza, riduzione dello stress.